Quante volte ti sei ritrovata in situazioni in cui non sei riuscita ad esprimere il tuo vero potenziale, che sai di avere ma che ancora è segregato dentro di te?
Lascia che ti faccia una domanda…
Oggi ogni donna è sottoposta a molte più pressioni di un tempo, oggi noi donne lavoriamo, facciamo carriera, ci occupiamo della casa e della famiglia.
Ma…
È proprio vero che una donna per essere leader deve snaturare la propria femminilità?
Vedi, per essere un vero leader, un donna, non ha necessità di snaturarsi e di apparire quello che non è, anche se metaforicamente si, la leadership è stata prevalentemente attribuita agli uomini nel corso degli anni.
E noi donne per sentirci leader abbiamo fatto qualche equivalenza complessa (hai mai sentito dire “donna con le palle”?), e spesso, se vogliamo emergere dobbiamo essere come gli uomini, snaturando molta della nostra femminilità, che invece ad oggi è proprio quella che fa la differenza.
===
Perché le donne a volte rinunciano ai propri obiettivi?
===
Rinunciano al raggiungimento dei loro desideri e obiettivi perché sono stanche di lottare, di fare sacrifici e di perseverare.
Abbandonano i loro sogni e le loro idee quando il gioco si fa duro, quando le sfide aumentano.
All’inizio di ogni avventura è facile, quando decidi di andare verso una direzione e fai il primo passo.
Inizi quella che potremmo definire una passeggiata, peccato però che le cose non vanno quasi mai come vorremmo, ci riservano sempre delle belle sorprese che piacevolmente o no dobbiamo affrontare.
Spesso abbiamo paura di non riuscire a realizzare i loro sogni così fanno prima a rinunciarci.
Il dolore è minore, le scuse e gli alibi si trovano sempre, può sembrare una buona idea apparentemente, perché quando la mente ci fornisce il peggiore degli scenari, preferiamo rinunciare prima, piuttosto che fallire durante e provare il dolore di non esserci riusciti.
La soluzione?
Pianifica chirurgicamente il migliore anno di sempre.
Vediamo un esempio.
Considera un settore della vita per volta, vita privata, salute, lavoro, famiglia, amici etc..
Prendine uno signolarmente e definisci il tuo obiettivo; in alcuni casi puoi definire anche i passi da fare, così da avere più chiaro il percorso che ti porterà alla meta.
Se hai una tua attività indipendente e come me vuole crescere ogni anno, migliorando i diversi aspetti che la compongono, allora sicuramente potrai pensare ad obiettivi come questi:
– quanto vuoi guadagnare
– definisci le cifre secondo i prodotti/servizi che offri
– definisci la quantità di progetti/clienti nuovi che vuoi acquisire
– la tipologia di clienti (privati, aziende)
– se vuoi migliorare la tua preparazione hai bisogno di fare corsi nuovi? Se si quali, investi un budget annuale per la tua foramzione.
– dividi mese per mese ogni progetto, e obiettivo
Sono abbastanza certa che alla fine di questo esercizio, per ogni settore della tua vita, avrai le idee più chiare e saprai anche come e quando agire. Sarai pronta ad afforntare il nuovo anno con spirito costruttivo e positivo, nonostante le difficoltà incontrerai durante il percorso.
Commenti recenti